ASSY® 3.0
La nuova generazione

I 3 VANTAGGI FONDAMENTALI:
- incavature sottotesta "aspiratrucioli"
- punta anello su diametri piccoli 3 - 4,5 mm
- punta controfiletto su diametri grossi 5 - 12 mm
Testa autosvasante
- 2 processi in uno, avvitare e svasare
- rispetto alle alette sottotesta si riducono i trucioli sporgenti
- evita screpolature, fenditure o sfaldamento della superficie
- avvitamento a filo anche su ferramenta senza danneggiare il rivestimento (come avveniva con le vecchie alette sporgenti)
Intaglio AW
- accoppiamento perfetto tra l'inserto e l'intaglio
- trasmissione ottimale della forza grazie alla perfetta geometria delle superfici dell'intaglio
- maggiore durata
- ottimo e rapido centraggio
- superfici d'appoggio ideali riducono al massimo le forze d'espulsione (come out) dell'inserto
- riduzione dell'usura: la perfetta distribuzione delle forze d'avvitamento nell'intaglio evita danni al rivestimento protettivo della vite ed all'intaglio stesso
Elica alesatrice
- riduzione dell'attrito durante l'avvitamento del 40%
- minor sforzo degli elettroutensili (vitalità più lunga)
Filetto asimmetrico
- avvitamento con sforzo ridotto - ottima penetrazione
- filetto singolo su viti di piccole dimensioni (fino a 20 mm di lunghezza): aumenta il momento torcente in fase di avvitamento e migliora la tenuta allo strappo
- filetto doppio su viti da ø 3,0 mm a 5 mm, con lunghezza superiore ai 20 mm
- filetto singolo da ø 6,0 mm a 12,0 mm
Punta anello
- riduce la crepa, soprattutto su impieghi vicino al bordo
- riduce la coppia d'avvitamento
- effetto stampo dell'anello orizzontale: contiene le schegge durante l'avvitamento
Punta controfiletto
- riduce la crepa, soprattutto su impieghi vicino al bordo e su listelli stretti
- riduce la coppia d'avvitamento